Si comunica che, sulla base delle risorse disponibili nell’ambito della dotazione finanziaria del PROG-269, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027, si dispone il differimento del termine di scadenza delle attività dei n. 68 progetti di accoglienza SAI categoria MSNA (comprensivi dei posti oggetto di ampliamento) già finanziati fino al 31 ottobre 2025, prorogandone la durata fino al 31 dicembre 2025.
Al riguardo, si chiede agli enti locali titolari di progetto di procedere alla rimodulazione del piano economico-finanziario, includendo l’ultimo bimestre del 2025, da predisporre agli stessi patti e condizioni previsti dal precedente decreto di finanziamento, e di inviare la nuova rimodulazione entro le ore 18.00 del 30 settembre 2025 tramite pec al Ministero dell’Interno (servizi.civili@pecdlci.interno.it) e al Servizio Centrale (serviziocentrale@pec.cittalia.it) per essere caricato successivamente in banca dati Sai.
Inoltre si comunica che, con riferimento alla prosecuzione triennale dei medesimi progetti dal 1° gennaio 2026 in poi, a partire
dalle ore 12.00 del 1° ottobre 2025 e fino alle ore 18.00 del 30 ottobre 2025 gli stessi Enti locali potranno presentare le istanze di prosecuzione triennale dei medesimi progetti (comprensivi dei posti oggetto di ampliamento) esclusivamente sulla piattaforma
https://fnasilo.dlci.interno.it/sprar/#!. Si sottolinea che, al momento, il nuovo termine del PROG-269 è fissato al 28 febbraio 2027: pertanto, nelle more dell’individuazione delle coperture funzionali all’ulteriore finanziamento dei progetti in argomento, si anticipa che il decreto ministeriale potrà assicurare, in prima battuta, il finanziamento della prosecuzione dei progetti fino al predetto termine, ai sensi di quanto previsto dall’art. 5 delle Linee guida.
Su questa medesima piattaforma è possibile prendere visione del format della domanda di prosecuzione ai soli fini della consultazione.